Da Pd a Mdp, pioggia di emendamenti per cancellare l'obbligo della presenza di un familiare fuori scuola per i ragazzini sotto i 14 anni. "Decidano le...
Scuola, la rivolta dei laureati: “Scavalcati dai diplomati magistrali che mai hanno messo piede in una classe”
FONDI UE ALLE PARITARIE, LA SCUOLA PUBBLICA SI ARRANGIA CON I PUNTI FEDELTÀ
"Nelle casse degli istituti paritari piovono sempre più soldi mentre le scuole pubbliche 'in bolletta' ricorrono ai punti fedeltà, raccolti grazie agli acquisti effettuati dalle famiglie degli studenti nelle grandi catene di distribuzione, per avere gratuitamente attrezzature informatiche e materiale didattico. Siamo al paradosso".
Ad affermarlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, commentando una recente indagine di skuola.net e la novità annunciata dalla ministra Fedeli riguardante i fondi europei ai quali potranno accedere anche le scuole paritarie.
Secondo Di Meglio, tra supermercati che finanziano le scuole pubbliche e regole dei finanziamenti europei che cambiano, diventa ancora più profondo il divario tra istituti di serie A e di serie B: "Così - dichiara il coordinatore nazionale della Gilda - si tradisce il dettato costituzionale degli articoli 3, 33 e 34. Non si tratta di una questione ideologica ma di tutela delle fasce più deboli e svantaggiate della popolazione studentesca.
La scuola pubblica statale merita ben altre risorse economiche e va tenuta lontana dalle logiche di mercato sempre più spinte".
Roma, 26 ottobre 2017
Polemica sul sussidiario che confonde profughi e clandestini, l’editore: “Rivedremo il testo”
Nidi e mense scolastiche, lievitano i costi e diminuiscono i posti
Gli studenti: “No a questa Legge di bilancio, torniamo in piazza”
Vecchie, senza manutenzione e prive di requisiti antisismici: le scuole italiane a rischio crac
INDICAZIONI IN MERITO A VALUTAZIONE- CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ED ESAME DI STATO NELLE SCUOLE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Permessi retribuiti per docenti frequentanti i corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno
Concorso “Adotto un articolo della costituzione”
Concorso rivolto agli alunni del quinto anno della Scuola primaria e agli studenti della Scuola secondaria di I e II grado della città di Sassari, in occasione del 70° Anniversario dell’approvazione della Costituzione Italiana